Informativa per form contatti
La presente informativa è resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 dalla GHETTI SERVICE S.R.L. con sede in
VIA SALI 7 FAENZA (RA) in qualità di Titolare del trattamento a chi accede al sito web della ditta/società
GHETTI SERVICE S.R.L. stessa e compila il form “contatti” autorizzando la stessa Società/Ditta individuale GHETTI SERVICE S.R.L. al trattamento dei propri dati personali.
Il conferimento dei dati è facoltativo. Il rifiuto a fornire i dati comporta l'impossibilità di elaborare e dar seguito alle richieste pervenute.
Finalità del trattamento
I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di elaborare e dare seguito alle loro richieste.
Base giuridica
I dati personali forniti dagli utenti sono trattati lecitamente per dar corso all’esecuzione di misure precontrattuali o obblighi contrattuali (art. 6 par. 1 lett. b) del Regolamento 679/2016), richiesti dagli utenti stessi (richiesta inviata compilando il form).
Destinatari dei dati
I dati personali forniti dagli utenti non verranno in alcun modo diffusi a terzi. Potranno essere comunicati a dipendenti e collaboratori del Titolare che li tratteranno nel rispetto delle istruzioni impartite dal Titolare stesso.
Responsabile del trattamento
In caso di necessità, per attività legate alla manutenzione della parte tecnologica del sito, i dati personali forniti possono essere trattati da incaricati della ditta/società Smilenet S.r.l nominato responsabile del trattamento dei dati ai sensi dell’art. 28 del Regolamento Ue 679/20016.
Conservazione dei dati
I dati personali degli utenti saranno trattati per il tempo necessario ad adempiere alle finalità indicate.
Diritti dell’interessato
Ai sensi degli articoli 13, comma 2, e da 15 a 21 del Regolamento, La informiamo che in merito al trattamento dei Suoi dati personali Lei potrà esercitare i seguenti diritti:
a) Diritto di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
- la conferma che sia o meno in corso il trattamento di propri dati personali;
- le finalità del trattamento;
- le categorie di dati personali;
- i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati;
- qualora i dati non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
- l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;
- una copia dei dati personali oggetto di trattamento.
b) Diritto di rettifica ed integrazione dei dati personali;
c) Diritto alla cancellazione dei dati («diritto all'oblio») se sussiste uno dei seguenti motivi:
- 1. i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
- 2. l’interessato revoca il consenso al trattamento dei dati e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
- 3. l'interessato si oppone al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;
- 4. i dati personali sono stati trattati illecitamente;
- 5. i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento.
Il titolare del trattamento, se ha reso pubblici dati personali ed è obbligato a cancellarli, deve informare gli altri titolari che trattano i dati personali della richiesta di cancellare qualsiasi link, copia o riproduzione dei suoi dati.
d) Diritto alla limitazione del trattamento nel caso in cui:
- 1. l’interessato contesti l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali;
- 2. il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;
- 3. benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
- 4. l’interessato si è opposto al trattamento, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.
e) Diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità www.garanteprivacy.it.
f) Diritto alla portabilità del dato dell’interessato ovvero il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento ed eventualmente trasmetterli a un altro titolare del trattamento, qualora il trattamento si basi sul consenso o su un contratto e sia effettuato con mezzi automatizzati. Ove tecnicamente possibile, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati da un titolare del trattamento ad un altro.
g) Diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali, compresa la profilazione, in particolare nel caso in cui:
- 1. il trattamento avviene sulla base del legittimo interesse del titolare, previa esplicitazione dei motivi dell’opposizione;
- 2. i dati personali sono trattati per finalità di marketing diretto.
h) Diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, salvo nei casi in cui la decisione: sia necessaria per la conclusione o l'esecuzione di un contratto tra l'interessato e un titolare del trattamento, sia autorizzata dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o si basi sul consenso esplicito dell’interessato.
i) Diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento; i dati, ove non poggino su altra base giuridica (tra cui, adempimento di un obbligo di legge o esecuzione di un contratto) devono essere cancellati dal titolare.
L'esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito.
Modalità di esercizio dei diritti
L’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:
- una raccomandata a/r a VIA SALI 7 FAENZA (RA);
- una e-mail all’indirizzo ghettiservicesrl@legalmail.it
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è GHETTI SERVICE S.R.L.. Dati di contatto: GHETTI GIOVANNI
Cookie
Definizioni, caratteristiche e applicazione della normativa
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie il sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo computer o dispositivo mobile anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di “terze parti”). Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.
Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer o dispositivo mobile dell’utente per periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono sull’apparecchiatura dell’utente fino ad una scadenza prestabilita.
In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare, non richiedono tale consenso i “cookie tecnici”, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente.
Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la protezione dei dati personali italiano (cfr. Prov. Gen. “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014”) ricomprende anche:
-
i “cookie analytics” laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso,
-
i cookie di navigazione o di sessione (per autenticarsi),
-
i cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Per i “cookie di profilazione”, viceversa, cioè quelli volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete, è richiesto un preventivo consenso dell’utente.
Nome tecnico
|
Scopo
|
Tipo di cookie
|
Scadenza
|
Dominio
|
Servizio
|
ASP.NET_SessionId
|
Sessione di navigazione
|
Cookie tecnici
|
Al termine della sessione
|
.smilenet.it
|
Cookie tecnici
|
__lc.visitor
|
Sessione di navigazione e live chat
|
Cookie funzionali
|
1000 giorni
|
.smilenet.it
|
Cookie tecnici (legato a livechat)
|
lc_window_state
|
Sessione di navigazione e live chat
|
Cookie tecnici
|
Al termine della sessione
|
.smilenet.it
|
Cookie tecnici (legato a livechat)
|
__asc
|
Analisi aggregata delle visite sul sito
|
Cookie analitici
|
30 min
|
.smilenet.it
|
Google Analitycs
|
__auc
|
Analisi aggregata delle visite sul sito
|
Cookie analitici
|
1 anno
|
.smilenet.it
|
Google Analitycs
|
__utma
|
Analisi aggregata delle visite sul sito
|
Cookie analitici
|
2 anni
|
.smilenet.it
|
Google Analitycs
|
__utmb
|
Analisi aggregata delle visite sul sito
|
Cookie analitici
|
30 min
|
.smilenet.it
|
Google Analitycs
|
__utmc
|
Analisi aggregata delle visite sul sito
|
Cookie analitici
|
Al termine della sessione
|
.smilenet.it
|
Google Analitycs
|
__utmz
|
Analisi aggregata delle visite sul sito
|
Cookie analitici
|
6 mesi
|
.smilenet.it
|
Google Analitycs
|
3rdparty
|
Funzionalità live chat
|
Cookie funzionali
|
Al termine della sessione
|
.livechatinc.com
|
LiveChat
|
__livechat
|
Funzionalità live chat
|
Cookie funzionali
|
2 anni
|
.livechatinc.com
|
LiveChat
|
__livechat_lastvisit
|
Funzionalità live chat
|
Cookie funzionali
|
2 anni
|
.livechatinc.com
|
LiveChat
|
main_window_timestamp
|
Funzionalità live chat
|
Cookie funzionali
|
Al termine della sessione
|
.livechatinc.com
|
LiveChat
|
main_window_timestamp_0
|
Funzionalità live chat
|
Cookie funzionali
|
Al termine della sessione
|
.livechatinc.com
|
LiveChat
|
message_text
|
Funzionalità live chat
|
Cookie funzionali
|
Al termine della sessione
|
.livechatinc.com
|
LiveChat
|
recent_window
|
Funzionalità live chat
|
Cookie funzionali
|
Al termine della sessione
|
.livechatinc.com
|
LiveChat
|
common_iwcs_0
|
Funzionalità live chat
|
Cookie funzionali
|
Al termine della sessione
|
.livechatinc.com
|
LiveChat
|
NID
|
Attività di remarketing
|
Cookie di terze parti di profilazione
|
6 mesi
|
.google.com/.google.it
|
Google
|
PREF
|
Attività di remarketing
|
Cookie di terze parti di profilazione
|
2 anni
|
.google.com/.google.it
|
Google
|
PREF
|
Attività di remarketing
|
Cookie di terze parti di profilazione
|
2 anni
|
.google.com/.google.it
|
Google
|
Come visualizzare e modificare i cookie attraverso il proprio programma di navigazione (c.d. browser)
L’utente può selezionare quali cookie autorizzare nonché bloccare o cancellare (in tutto o in parte) anche attraverso le specifiche funzioni del proprio programma di navigazione (c.d. browser): tuttavia, nell’ipotesi in cui tutti o alcuni dei cookie vengano disabilitati è possibile che il Sito risulti non consultabile o che alcuni servizi o determinate funzioni del Sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e/o l’utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il Sito.
Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull’uso dei cookie attraverso il proprio browser di navigazione, è possibile consultare le relative istruzioni: